1838-1932 - Cento anni di letteratura cominese di rilevanza nazionale
dom 06 feb
|Atina
Corso di Aggiornamento per insegnanti a. sc. 2004-2005, a cura di Gerardo Vacana. Il corso si è svolto in sei incontri della durata di due ore ciascuno.
Orario & Sede
06 feb 2005, 19:00 – 23:00
Atina, 03042 Atina FR, Italia
Info sull'evento
Corso di Aggiornamento per insegnanti a. sc. 2004-2005, a cura di Gerardo Vacana
Il corso si è svolto in sei incontri della durata di due ore ciascuno.
- 24 gennaio 2005 - Il primo Vicerè di Napoli e il romanzo storico - Ernesto Capocci (Picinisco, 1798 – Napoli, 1864) - Astronomo, scrittore, patriota.
- 28 gennaio 2005 - Scrittura civile e riflessione estetica - Giacinto Visocchi (Atina, 1819 - 1854) - scrittore, patriota.
- 28 gennaio 2005 - La letteratura religiosa - Mons. Aniceto Ferrante (Atina, 1823 - Alvito, 1883) - scrittore e oratore sacro.
- 31 gennaio 2005 - Dal Naturalismo al Decadentismo - Giustino Ferri (Picinisco, 1856 – Roma, 1913) - giornalista, narratore, saggista.
- 4 febbraio 2005 - La scuola del metodo storico - Domenico Santoro (Alvito, 1868 – Foggia, 1922) - storico, storico della letteratura, poeta.
- 7 febbraio 2005 - Dal Simbolismo al Crepuscolarismo – Luigi Cellucci (San Donato V.C., 1876 – Roma, 1962) - storico, storico della letteratura dell’arte e poeta.
(in collaborazione con il Centro studi letterari “Val di Comino”, l’Istituto comprensivo di San Donato, Il Comune di San Donato, la provincia di Frosinone e il Touring club)
