

Gli automi dell'organo di San Antonio di Vienne
[a cura di CDR-ACVC] - Riportiamo, di seguito, il testo in latino della descrizione dell’organo musicale di Saint Antoine l’Abbaye e dei...
29 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
50


Francesco Petrarca in Provenza e il carme de Beata Maria Magdalena
[di FERDINANDO MARFELLA] Uno dei personaggi secondari dei Vangeli che più ha attirato l’attenzione e la curiosità nel corso dei secoli è...
6 apr 2021Tempo di lettura: 11 min
897


Mario Equicola e la figura di Maria Maddalena
[di Ferdinando Marfella e Ester Tullio] Affresco di Giotto di Bondone – Scene dalla vita di Maria Maddalena che parla agli Angeli. In...
12 apr 2020Tempo di lettura: 8 min
517


L'Apokolokyntosis di Seneca: una satira menippea raccontata dalla Val di Comino
[di FERDINANDO MARFELLA] - L'Apokolokyntosis (dal greco "ἀπολογία" [apología] e "κόνυξ" [kónyx] che significa "trasformazione in zucca",...
17 marTempo di lettura: 4 min
21


Mario Equicola - Perigynaecon
[di FERDINANDO MARFELLA] - Nella ricorrenza del cinquecentenario della morte dell'umanista alvitano Mario Equicola , vorrei proporre una...
13 marTempo di lettura: 3 min
26


L’idraulica sanitaria nel suo sviluppo storico
[di FERDINANDO MARFELLA] - Il 23 giugno 2018, la sede dell'Archeoclub d'Italia della Val di Comino organizzò ad Alvito un interessante...
3 marTempo di lettura: 5 min
16