
Il bicentenario della scomparsa di Napoleone Bonaparte
Ei fu. Così comincia “Il cinque maggio”. L’ode di Alessandro Manzoni ci ricorda che in questi giorni ricorre il bicentenario della scomparsa di una delle più grandi e controverse figure della storia contemporanea: Napoleone Bonaparte, l’Imperatore dei Francesi, moriva il 5 maggio 1821 sull’isola di Sant’Elena, in pieno Oceano Atlantico, in esilio. Tra le sue prime conquiste militari si annoverano l’Italia Transpadana e Cispadana e il Meridione peninsulare che costituirono la

Un sandonatese sepolto in Cina
Davide Tempesta di Lucio Meglio tratta dal sito: www.diocesisora.it foto Ferdinando Marfella Luigi Tempesta nacque a San Donato il 13 febbraio del 1840 da Nunziato Tempesta e Costanza Rufo. Il 6 aprile del 1856 decise di vestire l’abito religioso dei Minori riformati di San Francesco, entrando nel convento di S. Maria Valverde di Celano (Aq) e cambiando il suo nome in confratel Davide. Dopo i tre anni di noviziato professò solennemente il 5 maggio del 1860. In questi anni si