

La carestia a San Donato nell'anno bisestile 1764
di Rosanna Tempesta «Nell'anno 1763 fecesi un sterilissima ricolta, poiché fu tale la siccità dell'estate, che a riserba di pochissimo grano, secina ed orzo, e rarissime olive, niente affatto si raccolse di miglio, di legumi, di ghianda, e di altri frutti arborei; se non che fu raccolto alcun poco di grand'india, dove però potè adacquarsi, con acqua de' fiumi perenni: e d'uva pur tanto poco, che se ne pagò il mosto 25 carlini la salma, e il vino si vendette a cinque ducati. P

Il referendum istituzionale del 1946: Umberto Nobile a San Donato
TRATTO DA "I QUADERNI" DELL'ARCHEOCLUB VAL DI COMINO (VOLUME I) di Rosanna Tempesta Nel 1946, in occasione della campagna elettorale relativa alle elezioni politiche del 2 giugno, che riguardavano il referendum istituzionale e nel contempo l’elezione dei deputati all'Assemblea costituente, a San Donato arrivò Umberto Nobile, valoroso e audace aeronauta ed esploratore, candidato come indipendente nel gruppo del Partito Comunista Italiano [1]. Ad ascoltarlo in Piazza Carlo Col