
Exodus - da Abidjan a Tunisi di F. Pittore
PRESENTAZIONE A cura di Rosanna Tempesta Siamo in terra d’Africa, in Costa d’Avorio, dove l’autore vive per qualche tempo in qualità di direttore esecutivo (per Belgio, Francia, Italia) della Banca Africana di Sviluppo. È il 2002: la popolazione si mobilita per un tentativo di colpo di Stato, teso a rovesciare il presidente Laurent Gbagbo, sottilmente incoraggiato dalla Francia. La narrazione di quegli avvenimenti, di cui fu testimone oculare, è nata quando non aveva più il c


Alvito. Le epigrafi a Mario Equicola e ai ventuno provvidi cittadini.
di LUCIANO SANTORO [tratto dal Quaderno dell’Archeoclub Val di Comino n.2, 2019] La storia degli uomini, afferma Lamennais, è scritta sui monumenti e il loro studio è il capitolo più ricco d’insegnamenti che offre la storia del genere umano. Lo stile necessariamente lapidario di quelle comunicazioni suscita il desiderio di saperne di più, di conoscere ragioni e circostanze in cui si produssero gli eventi affidati alla pietra. A volte, però, è come andare in cerca dell’oro: s