top of page

L’Archeoclub Val di Comino e la parrocchia di San Ciro martire di Atina celebrano il 450° anniversario della Chiesa di Santa Maria di Loreto con un convegno storico-culturale

Aggiornamento: 31 lug


ree


In occasione del 450° anniversario della fondazione della Chiesa di Santa Maria di Loreto di Atina, località Settignano, l'Archeoclub d'Italia, sede Val di Comino, in collaborazione con la Parrocchia di San Ciro, organizza un convegno di approfondimento storico e culturale dal titolo: “Il culto lauretano in Val di Comino e nel Ducato di Sora”.

L'evento, fissato per sabato 31 maggio 2025, alle ore 17:00, teso ad a esplorare la storicità e la diffusione del culto lauretano in Val di Comino e nelle terre dell’antico Ducato di Sora, intende celebrare un traguardo importante per la comunità di Atina e per tutta la Val di Comino, offrendo uno spazio di riflessione sulla devozione mariana e sulla sua influenza nella vita sociale e spirituale del territorio. Il culto lauretano, documentato sin dal periodo del Ducato di Sora, è ampiamente diffuso nella zona e ha avuto un ruolo centrale nelle tradizioni religiose locali, in particolare in età moderna.

A relazionare ci saranno esperti e studiosi locali, che approfondiranno vari aspetti storici, religiosi e culturali legati al culto mariano e alla sua diffusione nel territorio. Tra di essi il Parroco della Chiesa di San Ciro Martire, Don Andrea Pantone, la Prof.ssa Rosanna Tempesta, autrice di numerosi saggi storici e presidente dell’Archeoclub Val di Comino, l’Avv. Luciano Santoro, socio Archeoclub, ricercatore di storia locale, e l’Ing. Ferdinando Marfella, cultore di storia locale e vicepresidente dell’Archeoclub. Moderatore dell’evento sarà l’Avv. Francesco Rabotti, direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, che guiderà il dibattito e le riflessioni sui temi trattati.

L’ingresso all’ evento è aperto a tutti. La cittadinanza è invitata a partecipare a questa importante occasione di approfondimento e celebrazione della tradizione religiosa e storica della Val di Comino.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare direttamente l’Archeoclub Val di Comino.


 
 
 

Commenti


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici su
  • Facebook Basic Square

© COPYRIGHT 2017-2025 - ALL RIGHTS RESERVED /// ARCHEOVALLE

ARCHEOCLUB D'ITALIA SEDE VAL DI COMINO                    

                                                          SEDE LEGALE: SAN DONATO VAL DI COMINO - VIA DUOMO, 9

INFO@ARCHEOVALLE.COM

bottom of page