top of page

La leggenda dell'Acqua Azzurra del Fibreno

di Arduino Carbone


Se capiti al lago Fibreno e ti viene il desiderio di fare una passeggiata in barca, il tuo pilota ti porta sempre all’Acqua Azzurra, un posto fiabesco dove tutto assume il colore blu, sempre, con il sole, con la pioggia, di giorno e di notte. Eppure non si tratta di una grotta, ma di una fossa profonda circa 25 metri, accanto alla riva. L’acqua del Fibreno è liscia come l’olio, la barca è ferma, il tuo accompagnatore racconta, mentre guardi la collina franata, le alghe dritte e ramose come ceri pasquali e qualche trota che gioca sul fondo. Dov’è quella casa, una volta c’era una chiesa con un piccolo monastero benedettino: anche qui si pregava e si lavorava, mentre il lago specchiava l’azzurro del cielo, promettendo felicità eterna vicino a Dio, a Gesù, alla Madonna e ai Santi. Sul campanile della chiesa dedicata alla nostra Signora delle “Codigliane”, tutta vestita di seta azzurra fatta venire da Costantinopoli, una campana suonava tre volte al giorno per invitare i cristiani alla preghiera.

Durante una notte di maggio, quando tutti i monaci sognavano la loro Madonna ricoperta di fiori campestri, un tremendo boato seguito da un sibilo infernale spaccò la collina e la fece precipitare sulla chiesa e sul monastero che scomparvero nell’acqua, mentre la campana suonava, suonava a festa, come per salutare le anime dei benedettini che si trovarono in cielo senza accorgersene. Quest’imbuto inghiottì tutto, ricoprì tutto di detriti, lasciando vedere soltanto la grande pietra che era alla base del campanile. Eccola! Sotto è sospesa la campana, più sotto c’è la statua della Madonna con il manto che modera la furia delle acque e le colora di azzurro, sempre di giorno e di notte. Nell’ultima notte di maggio noi sentiamo i rintocchi di una campana, che non squilla argentina, ma pare soffocata nel pianto!


"La leggenda dell'acqua azzurra" - Testo di Arduino Carbone

(Leggenda premiata con medaglia d’oro nel concorso letterario ENAL 1974 – Frosinone).



L'Acqua Azzurra del lago Fibreno - Foto di Ferdinando Marfella.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag